oopart egizi - pyramidion: cuspide piramidale monolitica che rappresentava la sacra pietra Benben, nella mitologia egizia, e nella cosmogonia di Eliopolis, era la collina primigenia che emerse dall’oceano primordiale del Nun, e sulla quale il dio creatore Atum generò se stesso e la prima coppia divina, costituiti nell’Antico Regno, da materiali rari come la diorite o il nero basalto in forte contrasto policromo con il bianco calcare di rivestimento delle piramidi e degli obelischi.